Colloqui scuola – famiglia

La partecipazione della famiglie alla vita della scuola avviene prima di tutto attraverso la condivisione del progetto educativo e didattico di istituto e quindi tramite la collaborazione costante con i docenti, nel rispetto degli specifici ruoli.

Le forme più immediate di collaborazione partecipata sono il controllo quotidiano del diario e del registro elettronico, la firma degli avvisi, la giustificazione delle assenze, la puntualità, il rispetto del regolamento di istituto, il controllo dei compiti e del materiale scolastico.

Durante i momenti di incontro fra genitori e insegnanti, sia individuali sia collegiali, si affrontano questioni educative a livello di adulti: per questo, e per l’assenza di vigilanza e di copertura assicurativa, durante tutte le riunioni i minori non sono ammessi a scuola.

ATTENZIONE

Si ricorda che alle assemblee, alle riunioni e durante i colloqui con gli insegnanti, non è ammessa la presenza di alunni e alunne nei locali scolastici.

Nel’a.s. 2022/2023 riprendono gli incontri in presenza, salvo diverse disposizioni ministeriali o di ATS.

Il documento di valutazione è reso disponibile sul Registro Elettronico (per avere le credenziali scrivere alla segreteria – istitutotommasogrossi@yahoo.it).

 

Asemblee di classe

Colloqui docenti

Colloqui bimestrali

Consegna documenti di valutazione