L’ORGANIGRAMMA ci consente di descrivere l’organizzazione della nostra complessa dell’Istituzione Scolastica dove i soggetti e gli organismi operano in modo collaborativo e condiviso pur ricoprendo differenti ruoli e livelli di responsabilità gestionale con l’unica finalità di garantire un servizio scolastico di qualità.
Al centro delle azioni di tutti gli attori della nostra comunità scolastica vi sono gli alunni e le alunne.
Ufficio di dirigenza
Dirigente scolastica
La dirigente scolastica dell'IC "Tommaso Grossi" è la dott.ssa Milena Sozzi.
Riceve su appuntamento, telefonando al n. 0288444176 o inviando una mail a istitutototommasogrossi@yahoo.it
a) atto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo
Incarico Dirigente scolastico e contratto della Dirigente (2019- 2022)
SOZZI MILENA m_pi.AOODRLO.Registro Decreti(U).0002117.17-07-2019
Dichiarazione di insussistenza di incompatibilità
SOZZI MILENA m_pi.AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE(I).0014119.19-07-2019
b) Curriculum vitae formato europeo
CV aggiornato 2016 per sito
c) i compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della carica; gli importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici;
Nessuna informazione da valorizzare
d) i dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti;
Nessuna informazione da valorizzare
e) gli altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti;
- sostituzione presidente commissione III Concorso Docenti Scuola Primaria Posto Comune D.D.G. del 7 novembre 2018 DPIT n. 1546
Compensi-Commissione-III-Concorso-Docenti-DDG-N.-1546.2018-signed
I dirigenti scolastici sono inquadrati in ruoli di dimensione regionale .
Il dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell’istituzione, ne ha la legale rappresentanza, è responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed è titolare delle relazioni sindacali.
Il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualità dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e per l’attuazione del diritto all’apprendimento da parte degli alunni.
(Fonti: d.lgs. 165/2001; legge 107/2015)
Funzioni strumentali
Iolanda Lezzi (scuola primaria)
Laura Pulvirenti (scuola secondaria)
Carmen Galluccio (scuola primaria)
Ughetta Lacatena (scuola secondaria)
Francesca Stefanile (scuola primaria)
Lucia Lops (scuola secondaria)
Rsu e Rls
Teresa Marino
Maurizio Losardo
Maurizio Losardo
Animatore digitale e team
Paola Moras
Martina Di Febo
Giuliana Giacomelli
Francesca Stefanile
Altre figure
Martina Di Febo
Ilaria Procaccini
Teresa Marino
Ufficio di segreteria
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
La DSGA dell'IC "Tommaso Grossi" è la dott.ssa Ester Prisinzano.
Riceve su appuntamento, telefonando al n. 0288444176 o inviando una mail a istitutototommasogrossi@yahoo.it
Staff di segreteria
Sebastiana Puliatti
Francesca Bulone
Maria Spagnolo
Patrizia Brenno
Maddalena Catella