Rapporto di Autovalutazione (RAV)
Il Rapporto di autovalutazione, chiamato anche RAV, è lo strumento che accompagna e documenta il primo processo di valutazione previsto dal Sistema Nazionale di Valutazione, ovvero l’autovalutazione.
Il rapporto fornisce una rappresentazione della scuola attraverso l’analisi del suo funzionamento, delle scelte didattiche e strategiche, dei rapporti con le famiglie e con il territorio, dei risultati scolastici ed educativi e costituisce, inoltre, la base per individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento.
RAV 2019/2020 (non disponibile causa emergenza Covid)
Indicatori 2019/2020 (non disponibili)
Per approfondimenti, di seguito il link esterno alla pagina sul RAV (Scuola in Chiaro) dedicata all'IC "Grossi"
Rendicontazione sociale
Attraverso la Rendicontazione sociale, ogni Istituzione scolastica vuole dare conto di quanto raggiunto, dei processi attivati e dei risultati perseguiti, evidenziando in primo luogo il raggiungimento delle “Priorità” e dei “Traguardi” che erano stati fissati nell’ambito della procedura di cui al DPR n. 80/2013. La scuola, in sintesi, attraverso la Rendicontazione sociale comunica come gli esiti di alunni/e sono migliorati, partendo dalle priorità che aveva fissato nell’ultima sezione del RAV.
Rapporto per la rendicontazione sociale
Sintesi rendicontazione sociale IC "Grossi" (documento illustrato nella Giornata per la Trasparenza 2019)
Link esterno per approfondimenti sulla Rendicontazione sociale dell'IC "Grossi" (Scuola in Chiaro)