Organigramma
Ing. Cesare Sangalli
Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione (RSPP) è la “persona in possesso delle capacità e dei requisiti professionali di cui all’articolo 32designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi” D.Lgs 81/08 art.2, punto f)Le capacità ed i requisiti professionali del RSPP sono individuati dall'art. 32, mentre i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione sono dettagliati all'art. 33.
Dirigente scolastica pro tempore
Il datore di lavoro(DL) è il “soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l’assetto dell’organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attività,ha la responsabilità dell’organizzazione stessa o dell’unità produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa.[...]”D.Lgs 81/08 art. 2 lettera b)Gli obblighi del Datore di lavoro in materia di salute e sicurezza sono disciplinati in particolare dagli art. 17-18.
dott.ssa Augenti (A.P. Group)
Il medico competente (MC) è il “medico in possesso di uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali di cui all’articolo 38, che collabora, secondo quanto previsto all’articolo 29, comma 1, con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed é nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto” D.Lgs. 81/08 art. 2; lettera h)Il medico competente effettua la sorveglianza sanitaria nei casi previsti dalla normativa vigente o qualora il lavoratore ne faccia richiesta e la stessa sia ritenuta dal medico competente correlata ai rischi lavorativi.
ins. Maurizio Losardo
Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza(RLS) è la “persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro”D.Lgs.81/08 art 2,lettera i). La figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e le sue attribuzioni sono normate dagli art. 47-50.
ins. Maddalena Patrini
La sua funzione è quella di supportare e assistere in vario modo l’attività del responsabile SPP, allo scopo di garantire la sicurezza nella sede dell’impresa, dell’ente o dell’organizzazione.
Tito Livio | Monte Velino | Colletta | ||||
antincendio | Di Caterina | Eva | Zanutel | Daniela | De Agostini | Flavia |
Procaccini | Ilaria | Locatelli | Livia | Stanzione | Loranzo | |
Lops | Lucia | Ventre | Letizia | Cacciuottolo | Adalgisa | |
Soldati | Paolo | Mauceri | Agata | Migliore | Calogera | |
D'Aniello | M. Teresa | Imbesi | Giovanna | Salvia | Mariella | |
Raspa | M. Assunta | Mileti | Anna Maria | Giacomelli | Giuliana | |
Mezzina | Giuseppina | Fondaco | Carolina | |||
Carcione | Sandro | Ricco | Barbara | |||
Berretta | Michela | Galluccio | Carmen | |||
Menta | Giulia |
Tito Livio | Monte Velino | Colletta | ||||
primo soccorso | Pulvirenti | Laura | Uva | Lidia | Vignali | Miriam |
Annovazzi | Francesca | Somma | Michela | Grosso | Amelia | |
Costa | Giuseppina | Iovine | Maddalena | Zagari | Giuseppina | |
Peluso | M. Teresa | Verrua | M. Grazia | |||
Berretta | Michela | Stabile | Giulia | |||
Sobrero | Stefania |
Maddalena Patrini
Teresa Marino
Anna Maria Mileti
Maurizio Losardo
I compiti del referente scolastico per COVID-19 consistono in tutte quelle azioni finalizzate alla creazione di un sistema flessibile di gestione della prevenzione dell’epidemia all’interno della scuola, di gestione dei casi eventualmente verificatesi all’interno dei locali scolastici, di informazione, di tracciabilità e di interconnessione con i responsabili del Dipartimento di Prevenzione.
Maddalena Patrini
Teresa Marino
Anna Maria Mileti
Maurizio Losardo
Maddalena Iovine
Iolanda Lezzi
Francesca Stefanile
Letizia Ventre
Il Comitato anti-contagio Covid-19 è coordinato dal Dirigente Scolastico. Ha lo scopo di verificare la puntuale applicazione delle procedure di igiene, prevenzione e protezione adottate per l'emergenza COVID-19 nonché di tutte le altre misure di prevenzione, protezione già disposte ordinariamente a scuola.
Milena Sozzi
Ester Prisinzano
Il Gruppo di lavoro per la valutazione dello stress da lavoro correlato è costituito:
dalla Dirigente scolastica
dal RSPP
dal Medico competente
dal RLS
da un docente per ciascuna sede di servizio
da un collaboratore scolastico per ciascun edificio finzionante
da un assistente amministrativo
gruppo stress lavoro correlato
Documenti
Piano per la sede di via Monte Velino (primaria e secondaria)
piano emergenza sanitaria e primo soccorso Monte Velino
Piano per la sede di via Colletta
piano emergenza sanitaria e primo soccorso Colletta
Piano di emergenza per l'evacuazione via Colletta
Piano di emergenza per l'evacuazione Colletta
Piano di emergenza per l'evacuazione via Monte Velino